Introduzione
In questo articolo parleremo della quercetina, un pigmento tipicamente vegetale e di considerevole interesse salutistico. Non si tratta di un nutr...
Introduzione
La melatonina è una sostanza ampiamente diffusa in natura che assolve diverse funzioni, nel regno animale tanto quanto in quello vegetale.
Scop...
Cos'è la vitamina D e a cosa serve?
Il termine vitamina D viene in realtà impiegato per descrivere un gruppo complesso, composto da 5 diverse vitamine, che pre...
La spirulina è sia un alimento che un integratore alimentare, entrambi composti da una vera e propria biomassa di cianobatteri (alghe blu-verdi), commestibile p...
Cos’è l’Arginina e come funziona nel corpo?
L’Arginina (simbolo Arg o R), è un amminoacido utilizzato dall’organismo per la biosintesi delle proteine.
La for...
Cos’è la vitamina C o acido ascorbico?
La vitamina C o acido L-ascorbico – conosciuto anche come fattore antiscorbutico – è una vitamina idrosolubile piuttosto...
Cos’è la Carnitina?
La carnitina (acido β-idrossi-γ-N-trimetilamminobutirrico, 3-idrossi-4-N, N, N-trimetilamminobutirrato) è un ammonio quaternario, un deriva...
Struttura e funzioni
La vitamina B12 è detta la “vitamina rossa” in quanto si presenta sottoforma di composto cristallino dal colore rosso vivo. La vitamina B1...